CONSULTA GIOVANILE

Ultima modifica 10 gennaio 2023

CONSULTA GIOVANILE

La “CONSULTA GIOVANILE NOLESE”, quale organo permanente di proposta e consultazione avente la funzione di promuovere la partecipazione giovanile alla vita amministrativa e sociale della Comunità.

La Consulta Giovanile Nolese è un organismo consultivo e non vincolante del Consiglio, presenta proposte e pareri inerenti le tematiche giovanili.

La Consulta attende alle finalità indicate: a) è strumento di conoscenza della realtà dei giovani;

b) fornisce proposte all’Amministrazione Comunale sulle tematiche giovanili tramite le quali concorre alla definizione delle politiche giovanili;

c) promuove progetti, incontri, eventi, dibattiti per e con i giovani;

d) attiva iniziative per un miglior utilizzo del tempo libero;

e) favorisce il raccordo tra i gruppi giovanili, anche informali e le istituzioni locali;

f) collabora con l’Amministrazione Comunale, le Associazioni e gli enti che operano nel territorio per l’organizzazione di eventi ed iniziative che riguardano le tematiche giovanili;

g) opera affinché si creino le condizioni per una piena realizzazione dei principi di cittadinanza e socializzazione dei giovani attraverso la piena collaborazione degli amministratori, degli uffici comunali competenti e con il coinvolgimento di scuole, associazioni e singoli.

In particolare ha lo scopo di:

  • Favorire la conoscenza delle problematiche legate al mondo giovanile e la partecipazione dei giovani all'amministrazione del Comune.
  • Promuovere politiche giovanili nei campi della cultura, dell'arte, dello sport, del lavoro, della valorizzazione del territorio, del senso civico e dì cittadinanza europea, della difesa e della valorizzazione dell'ambiente, dell'educazione alla pace, della solidarietà e dell'integrazione interculturale, del volontariato, della promozione della salute, della prevenzione del disagio sociale e delle dipendenze.
  • Offrire ai giovani un canale di accesso alla vita amministrativa locale, favorendo la loro partecipazione alla vita pubblica.
  • Coordinare le attività ed i programmi promossi dai soggetti e dalle associazioni che agiscono sul territorio. Intrattenere rapporti permanenti con le consulte dei comuni limitrofi, anche attraverso l'adozione di iniziative comuni.
deliberazione40conformeall'originale
Allegato formato pdf
Scarica
Regolamento Consulta Giovanile 2022 definitivo
Allegato formato pdf
Scarica