Uffici
Le informazioni e i contatti degli Uffici di Città, gli uffici aperti al pubblico e gli uffici assistenziali.
Esplora Uffici
Ha funzioni di assistenza giuridico-amministrativa nei confronti degli organi del Comune ed è responsabile della trasparenza.
Ha il compito di tenere i registri di cittadinanza, di nascita, di matrimonio e di morte.
Si occupa dei movimenti della popolazione e della certificazione dei fatti giuridicamente rilevanti all'interno del territorio comunale.
Ha il compito di tenere i registri di cittadinanza, di nascita, di matrimonio e di morte.
L'ufficio svolge le attività tecnico-amministrative necessarie al funzionamento dei cimiteri comunali.
È il punto di contatto dell'ente con cittadini, imprese, associazioni, enti pubblici e privati.
Protocollo registra tutta la movimentazione documentale in entrata e in uscita dall’Amministrazione.
Gestisce gli impianti sportivi comunali e i rapporti con le associazioni e i gruppi sportivi locali.
Si occupa della diffusione della cultura nei suoi molteplici aspetti, come momento di crescita personale e collettiva.
Comprende e gestisce tutti i provvedimenti inerenti all’edilizia privata, urbanistica, lavori pubblici.
Si occupa della gestione delle pratiche di edilizia privata e della redazione di atti di adeguamento agli aggiornamenti normativi in materia di edilizia.
Il SUAP o Sportello Unico è lo strumento attraverso il quale vengono unificate, in un solo procedimento, tutte le autorizzazioni necessarie per la realizzazione, l'avvio, la modifica o la cessazione di imprese per la produzione di beni e servizi.
Comprende e gestisce tutti i provvedimenti inerenti i lavori pubblici.
Svolge attività, iniziative e interventi volti a garantire e migliorare lo stato ambientale del territorio.
Insieme delle attività messe in campo per tutelare la vita, i beni, gli animali e l'ambiente dai danni o dal pericolo di danni derivanti dalle calamità: previsione, prevenzione e mitigazione dei rischi, gestione e superamento dell'emergenza
Si occupa della gestione amministrativa degli immobili di proprietà comunale e della loro manutenzione.
Si occupa della gestione amministrativa degli immobili di proprietà comunale e della loro manutenzione.
Gestisce la viabilità, i permessi di sosta invalidi, le sanzioni relative al Codice della strada e ai Regolamenti comunali.
Coordina e gestisce le risorse finanziarie in coerenza con gli obiettivi definiti dall’Amministrazione
Si occupa della diffusione della cultura nei suoi molteplici aspetti, come momento di crescita personale e collettiva.
Si occupa di attività di studio, ricerca e applicazione dei tributi e delle entrate comunali in base alle indicazioni programmatiche approvate dall'Amministrazione.