Descrizione
M’illumino di Meno è la campagna radiofonica di sensibilizzazione sul risparmio energetico e sugli
stili di vita sostenibili ideata nel 2005 dal programma Caterpillar di Rai Radio2. M’illumino di Meno
nacque il 16 febbraio 2005, giorno dell’entrata in vigore del Protocollo di Kyoto, quando Caterpillar
chiese agli ascoltatori di spegnere simbolicamente le luci e riflettere insieme sull'uso dell'energia.
Nel corso di vent’anni, M'illumino di Meno si è trasformata in una campagna a tutto tondo
sviluppata da Rai Radio2 intorno alla data del 16 febbraio sulla base di tre pilastri:
• educazione ambientale – promuovere la consapevolezza ambientale attraverso la trattazione
delle notizie sulla crisi climatica e il racconto di storie positive legate alla transizione energetica;
• comunità – dare spazio e risalto alle esperienze degli ascoltatori che hanno adottato buone
pratiche ambientali e desiderano condividerle;
• partecipazione – incentivare l’attivismo in prima persona degli ascoltatori invitandoli ad aderire a
M’illumino di Meno, cioè a realizzare iniziative dedicate al risparmio energetico e alla sostenibilità
nelle giornata dal 16 al 21 febbraio.
IL COMUNE DI NOLI PARTECIPA PROGRAMMANDO LO SPEGNIMENTO DI TUTTE LE LUCI DEL PALAZZO COMUNALE DALLE ORE 13:00 ALLE ORE 13:30
ED ACCOGLIE IN VISITA LE SCOLARESCHE CHE PARTECIPANO ALL'INIZIATIVA
Allegati
Contenuti correlati
Ultimo aggiornamento: 21 febbraio 2025, 13:00